Il Presidente ANGET MOTTA scrive

Carissimi tutti, ex genieri di Motta di Livenza.

La Sezione ANGET di Motta di Livenza, il 21 aprile prossimo, presso la propria Sede, ha convocato l’Assemblea dei propri Soci per rinnovare il Consiglio di Sezione.

L’ANGET a Motta di Livenza rappresenta tutti i Genieri che furono del 132 Btg genio prima e dell ’11 Rgt genio dopo,  quando questi avevano sede a Motta di Livenza (dal 1956 al 2002), molti sono gli Ex Genieri che  sono rimasti affezionati a questi Nobili Reparti del Genio da sempre apprezzati per le opere ed attività che hanno svolto sul proprio territorio, a livello Nazionale e a l’estero.

La Popolazione di Motta di Livenza e le Amministrazioni Cittadine che si sono succeduti non hanno mai dimenticato i genieri della propria città, molti dei quali continuano ad essere ben introdotti nella vita sociale della città e continuano ad essere benvoluti sia per l’opera che svolgono sia in quanto ex genieri.

L’ANGET a Motta di Livenza mantiene vivi questi ricordi e i valori che i reparti del Genio che si sono succeduti hanno lasciato.

Ora la Sezione ANGET di Motta di Livenza ha bisogno di nuove forze, ha bisogno di ex genieri o amici simpatizzanti che diano continuità a questa opera che fino a qui hanno portato avanti i nostri più anziani Genieri. Mi rivolgo in particolar modo a Ex Genieri presenti nel territorio di Motta di Livenza, in zone limitrofe e a quanti desiderano sostenerci anche da lontano.

Invito pertanto tutti (iscritti e non iscritti simpatizzanti) a partecipare all’Assemblea della Sezione ANGET di Motta di Livenza e anche, per chi volesse, aderire con un proprio e diretto impegno personale alle finalità dell’Associazione.

L’evento è decisamente importante per il futuro della Sezione ANGET a Motta di Livenza.

Grazie per la Vs cortese attenzione

Santi DONATO

Assemblea Ordinaria dei Soci

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

SABATO 21 APRILE ORE 10:00

Alle ore 07:00 in prima convocazione e
alle ore 10:00 in seconda convocazione,
con qualsiasi numero di partecipanti, avrà luogo presso la

La Propria Sede “Centro Culturale Ex Macello”
in Motta di Livenza (TV), Via Risorgimento;

L’ASSEMBLEA GENERALE 

dei Soci della Sezione ANGET  – Associazione Nazionale Genieri e trasmettitori di
Motta di Livenza 
per trattare il seguente ordine del giorno:

  1. Nomina del Presidente e Segretario dell’Assemblea;
  2. Relazione del Presidente sull’attività svolta nell’anno 2017;
  3. Presentazione del Bilancio Consuntivo relativo all’esercizio 2017
  4. Rinnovo delle Cariche Sociali: elezione del Consiglio Direttivo;
  5. Varie ed eventuali.

Visita alla Città di Padova

Una Bellissima giornata passata insieme. Grazie agli amici della Cooperativa MADONNA dei Miracoli

FB Gita Padova

Visita della Città di Cherso (Croazia)

Citazione

Anche la Sezione ANGET ha presenziato ieri, 19 febbraio 2017, insieme alle altre associazioni di Motta di Livenza e alla Delegazione della Città di Cherso (Croazia), alla cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai Caduti Militari di ogni tempo di via Borgo Aleandro. La Cerimonia voluta dai Sindaci di Motta di Livenza e Cherso in occasione del 20ennale di Gemellaggio.

Cherso

2° RADUNO REGIONALE

l’ 11 Giugno 2016, a Motta di Livenza si è svolto il 2° Raduno Regionale della Delegazione Veneta ANGET.

 

2016_16

L’alzabandiera in Piazza d’Armi della Caserma “Mario Fiore” di Motta di livenza, Sede del Multinational CIMIC Group ha sancito l’inizio del 2° RADUNO della delegazione VENETA dell’ANGET.

Ben 15 Sezioni su 20, provenienti da tutto il triveneto con ben oltre 350 ANGETINI, hanno successivamente animato il centro Cittadino di Motta di Livenza.2016_17
Alle ore 10:00 il corteo delle Sezioni ANGET del Veneto, preceduti dal Gonfalone della Città di Motta di Livenza, dal Medagliere Nazionale dell’ANGET e dal Gruppo delle Autorità ; il Presidente Nazionale ANGET Generale Carlo MITTONI, il Sindaco della Citta

img_20251

Paolo SPERANZON, il Comandante del Multinational CIMIC Group Liberato AMADIO e il Delegato Regionale Generale Luigi DORONZO, ha sfilato per il Centro Cittadino fino a raggiungere il Monumento ai Caduti dove è stata deposta una corona in suffraggio dei Caduti di tutte le guerre e quelli dei nostri giorni.
Al rientro in Caserma, infine, la Santa Messa officiata dal Cappellano Militare Don Nikolas e impreziosita dalla partecipazione della Corale “Don Nazzareno” di S. Giovanni di Motta. ha concluso il Raduno.

Guarda tute le foto

 

 

NOI CAMMINIAMO DOVE I NOSTRI PADRI COMBATTERONO

2016_11

Il 10 Aprile 2016,La Sez. ANGET di Motta di Livenza Insieme al Club Alpino Italiano e al Coro Alpino Medunese Nelle Scuole per Commemorare il Ricordo della Grande Guerra. Una Collaborazione preziosa ed importante.

2016_12La collaborazione con le scuole è stata un’attività molto importante per nostra Associazione, proprio nell’età scolare, quando si studia sui libri di storia, che iniziative del genere, a 100 anni dalla 1^ guerra mondiale, offrono la possibilità di far conoscere meglio non solo l’evento storico bellico in se stesso, ma come momento di cambiamento sociale, culturale ed economico.
Questo evento epocale che ha cambiato il mondo, ci lascia ancora oggi testimonianze tangibili ed intangibili che offrono di conoscere la storia fuori dai libri e vivere un’esperienza culturale unica ed emozionante.
2016_13I testi delle canzoni che accompagnavano i soldati nelle lunghe ore in trincea,durante le marce, canti nati, tranne qualche eccezione, nel fango delle trincee per farsi compangnia e sconfiggere la nostalgia degli affetti familiari e la paura dell’assalto.
Chiamati alle armi molti poeti, nel freddo delle trincee, partorirono opere rimaste immortali. Prive della retorica di stato queste poesie testimoniano le tristi condizioni e i sentimenti dei soldati in guerra.
Dopo l’evento i ragazzi ci scrivono: “noi ragazzi della scuola media di Cessalto desideriamo ringraziare l’ associazione ANGET, Il CAI di Motta di Livenza e il coro Alpino Medunese per aver partecipato alla nostra Giornata Speciale dedicata alla Grande Guerra. Con le vostre immagini e con i vostri suggestivi canti abbiamo compreso il sacrificio dei soldati che hanno dato la loro vita per la nostra patria.
I sentieri che percorriamo nelle nostre passeggiate estive ora avranno un significato diverso. Ve ne siamo veramente grati e contiamo su una vostra futura collaborazione.
Cordiali saluti
I ragazzi e le ragazze della scuola media di Cessalto