Era Importante partecipare…

a cento anni dalla morte del Maggiore del genio M.O.V.M. Mario Fiore

Sono Tanti gli Eroi della grande guerra e tanti sono gli Eroi che in questi ultimi cento anni ci hanno insegnato che esistono dei beni superiori alla propria stessa vita, come la libertà, l’amore per la propria Patria ed il bene comune. 

A questi Eroi del passato e del presente va il nostro continuo e commosso ringraziamento di aiutarci a capire come vivere il nostro futuro e il futuro dei nostri figli.

Ad uno di questi Nobili Eroi, Maggiore del genio Mario FIORE, in occasione dei cento anni dalla Grande Guerra, abbiamo dedicato gli ultimi raduni organizzati dalla nostra Sezione a Motta di Livenza ed a questo Eroe  è stata, di recente, dedicata la Caserma sede  del Multinational CIMIC Group a Motta di Livenza.

Oggi, 17 giugno 2018, ricorrono cento anni dalla sua morte  ed a Camalò di Povegliano (TV), dove le spoglie del Maggiore genio M.O.V.M. Mario FIORE riposano in una tomba monumentale, si è tenuta la cerimonia commemorativa organizzata dall’ANGET.

La significativa cerimonia, organizzata dalla locale Sezione ANGET e dalle Autorità Locali, è stata impreziosita dalla partecipazione del Presidente ANGET Nazionale, da una rappresentanza del Multinational CIMIC Group e dalle numerose Sezioni della Delegazione ANGET Veneto intervenuti in tanti con labari e bandiere.

Noi………. non potevamo non esserci, con questa importante partecipazione abbiamo festeggiato quest’anno la nostra festa dell’arma del Genio.

grazie  a Damiano, Carlofelice, Adriano, Amedeo  ed un sentito, doveroso e particolare  ringraziamento al nostro alfiere Renato, sempre presente a tutte le partecipazioni della nostra Sezione.   

 

9 marzo – L’APPARIZIONE

508° ANNIVERSARIO DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA AL CITTADINO GIOVANNI CIGANA DI MOTTA DI LIVENZA. 388° ANNIVERSARIO DEL PELLEGRINAGGIO VOTIVO DELLE AUTORITA’ E DELLA COMUNITA’ DI MOTTA DI LIVENZA.

2018-03-09-PHOTO-00000778_InPixioLa Bandiera della Sezione ANGET di Motta di Livenza insieme alle bandiere delle altre Associazioni ha partecipato, come ogni anno, al 388° tradizionale corteo votivo della città di Motta.

La processione votiva venne istituita con voto nel 1632 in ringraziamento alla Madonna per aver risparmiato la città di Motta dall’epidemia di peste che afflisse tutta l’area basso veneta nel 1630.

“La creatura privilegiata alla quale si manifestò la Vergine Maria era un pio vecchietto, Giovanni Cigana, che da 20 anni recitava ogni giorno il S. Rosario e si inginocchiava volentieri davanti a un «Capitello» della Madonna, posto all’incrocio delle strade per Motta, Oderzo e Redigole. Anche quel mattino del 9 Marzo il Cigana, andando a lavorare, si fermò lì a pregare: recitò 7 Pater noster e 7 Ave Maria, e poi riprese il cammino.”

mottalivenza_5_02018-03-09-PHOTO-00000782

10 anni senza Giovanni

 

Giovanni

(cartolina commemorativa ANGeT – Motta di Livenza 13 febbraio 2018)

 

Sono passati  ormai 10 anni  dalla tragica morte di Giovanni Pezzulo . Egli, però, continua a vivere nei cuori e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di averlo incontrato e di chi ha condiviso con Lui  lunghi periodi, tante attività ed avventure.

Chi lo ha conosciuto ha certamente apprezzato la sua generosità, il suo attaccamento al servizio,  alla famiglia, allo sport e la sua infinita passione per la vita militare. Risuona ancora adesso come allora l’eco dello sgomento e della commozione per la sua tragica ed inaspettata fine, ciao Caro Giovanni.

Continua a Leggere