9 marzo – L’APPARIZIONE

508° ANNIVERSARIO DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA AL CITTADINO GIOVANNI CIGANA DI MOTTA DI LIVENZA. 388° ANNIVERSARIO DEL PELLEGRINAGGIO VOTIVO DELLE AUTORITA’ E DELLA COMUNITA’ DI MOTTA DI LIVENZA.

2018-03-09-PHOTO-00000778_InPixioLa Bandiera della Sezione ANGET di Motta di Livenza insieme alle bandiere delle altre Associazioni ha partecipato, come ogni anno, al 388° tradizionale corteo votivo della città di Motta.

La processione votiva venne istituita con voto nel 1632 in ringraziamento alla Madonna per aver risparmiato la città di Motta dall’epidemia di peste che afflisse tutta l’area basso veneta nel 1630.

“La creatura privilegiata alla quale si manifestò la Vergine Maria era un pio vecchietto, Giovanni Cigana, che da 20 anni recitava ogni giorno il S. Rosario e si inginocchiava volentieri davanti a un «Capitello» della Madonna, posto all’incrocio delle strade per Motta, Oderzo e Redigole. Anche quel mattino del 9 Marzo il Cigana, andando a lavorare, si fermò lì a pregare: recitò 7 Pater noster e 7 Ave Maria, e poi riprese il cammino.”

mottalivenza_5_02018-03-09-PHOTO-00000782

10 anni senza Giovanni

 

Giovanni

(cartolina commemorativa ANGeT – Motta di Livenza 13 febbraio 2018)

 

Sono passati  ormai 10 anni  dalla tragica morte di Giovanni Pezzulo . Egli, però, continua a vivere nei cuori e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di averlo incontrato e di chi ha condiviso con Lui  lunghi periodi, tante attività ed avventure.

Chi lo ha conosciuto ha certamente apprezzato la sua generosità, il suo attaccamento al servizio,  alla famiglia, allo sport e la sua infinita passione per la vita militare. Risuona ancora adesso come allora l’eco dello sgomento e della commozione per la sua tragica ed inaspettata fine, ciao Caro Giovanni.

Continua a Leggere

Visita alla Città di Padova

Una Bellissima giornata passata insieme. Grazie agli amici della Cooperativa MADONNA dei Miracoli

FB Gita Padova

Visita della Città di Cherso (Croazia)

Citazione

Anche la Sezione ANGET ha presenziato ieri, 19 febbraio 2017, insieme alle altre associazioni di Motta di Livenza e alla Delegazione della Città di Cherso (Croazia), alla cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai Caduti Militari di ogni tempo di via Borgo Aleandro. La Cerimonia voluta dai Sindaci di Motta di Livenza e Cherso in occasione del 20ennale di Gemellaggio.

Cherso

2° RADUNO REGIONALE

l’ 11 Giugno 2016, a Motta di Livenza si è svolto il 2° Raduno Regionale della Delegazione Veneta ANGET.

 

2016_16

L’alzabandiera in Piazza d’Armi della Caserma “Mario Fiore” di Motta di livenza, Sede del Multinational CIMIC Group ha sancito l’inizio del 2° RADUNO della delegazione VENETA dell’ANGET.

Ben 15 Sezioni su 20, provenienti da tutto il triveneto con ben oltre 350 ANGETINI, hanno successivamente animato il centro Cittadino di Motta di Livenza.2016_17
Alle ore 10:00 il corteo delle Sezioni ANGET del Veneto, preceduti dal Gonfalone della Città di Motta di Livenza, dal Medagliere Nazionale dell’ANGET e dal Gruppo delle Autorità ; il Presidente Nazionale ANGET Generale Carlo MITTONI, il Sindaco della Citta

img_20251

Paolo SPERANZON, il Comandante del Multinational CIMIC Group Liberato AMADIO e il Delegato Regionale Generale Luigi DORONZO, ha sfilato per il Centro Cittadino fino a raggiungere il Monumento ai Caduti dove è stata deposta una corona in suffraggio dei Caduti di tutte le guerre e quelli dei nostri giorni.
Al rientro in Caserma, infine, la Santa Messa officiata dal Cappellano Militare Don Nikolas e impreziosita dalla partecipazione della Corale “Don Nazzareno” di S. Giovanni di Motta. ha concluso il Raduno.

Guarda tute le foto

 

 

NOI CAMMINIAMO DOVE I NOSTRI PADRI COMBATTERONO

2016_11

Il 10 Aprile 2016,La Sez. ANGET di Motta di Livenza Insieme al Club Alpino Italiano e al Coro Alpino Medunese Nelle Scuole per Commemorare il Ricordo della Grande Guerra. Una Collaborazione preziosa ed importante.

2016_12La collaborazione con le scuole è stata un’attività molto importante per nostra Associazione, proprio nell’età scolare, quando si studia sui libri di storia, che iniziative del genere, a 100 anni dalla 1^ guerra mondiale, offrono la possibilità di far conoscere meglio non solo l’evento storico bellico in se stesso, ma come momento di cambiamento sociale, culturale ed economico.
Questo evento epocale che ha cambiato il mondo, ci lascia ancora oggi testimonianze tangibili ed intangibili che offrono di conoscere la storia fuori dai libri e vivere un’esperienza culturale unica ed emozionante.
2016_13I testi delle canzoni che accompagnavano i soldati nelle lunghe ore in trincea,durante le marce, canti nati, tranne qualche eccezione, nel fango delle trincee per farsi compangnia e sconfiggere la nostalgia degli affetti familiari e la paura dell’assalto.
Chiamati alle armi molti poeti, nel freddo delle trincee, partorirono opere rimaste immortali. Prive della retorica di stato queste poesie testimoniano le tristi condizioni e i sentimenti dei soldati in guerra.
Dopo l’evento i ragazzi ci scrivono: “noi ragazzi della scuola media di Cessalto desideriamo ringraziare l’ associazione ANGET, Il CAI di Motta di Livenza e il coro Alpino Medunese per aver partecipato alla nostra Giornata Speciale dedicata alla Grande Guerra. Con le vostre immagini e con i vostri suggestivi canti abbiamo compreso il sacrificio dei soldati che hanno dato la loro vita per la nostra patria.
I sentieri che percorriamo nelle nostre passeggiate estive ora avranno un significato diverso. Ve ne siamo veramente grati e contiamo su una vostra futura collaborazione.
Cordiali saluti
I ragazzi e le ragazze della scuola media di Cessalto

PRANZO SOCIALE ALLA SEZIONE DI GAIARINE

2016_01
Il 10 Aprile 2016, Pranzo sociale Genieri e Trasmettitori

2016_09Dopo la S. Messa, celebrata presso la chiesa parrocchiale di Francenigo, il pranzo sociale presso il Ristorante “LA MELA COTOGNA” a Codognè, si è svolto così l’annuale incontro dei Soci della Sezione ANGET di Gaiarine. All’evento oltre alle locali Autorità hanno partecipato anche le rappresentanze delle Sezione ANGET di Motta di Livenza, di Salgareda e di Gorgo al Monticano. Una piacevole giornata “Angetina”.

1°INCONTRO SOCIALE

Inciso

2016_01
Il 13 marzo 2016, Si è svolta l’assemblea annuale dei Soci

Quest’anno, per la prima volta e alla pari di tante altre associazioni simili a noi, abbiamo voluto fare la nostra annuale assemblea durante un momento conviviale, organizzato per passare un pò di tempo insieme.